Bagni di Zeusippo

Mappa che mostra l'Ippodromo e la sona del Palazzo, vicina ai bagni di Zeusippo.

I bagni di Zeusippo erano bagni pubblici popolari nella città di Costantinopoli, la capitale dell'Impero bizantino. Furono costruiti tra il 100 e il 200, distrutti dalla rivolta di Nika del 532 e poi ricostruiti diversi anni dopo.[1] Furono così chiamati perché furono costruiti sul sito dove precedentemente esisteva un tempio di Zeus.[2] Furono costruiti circa 500 metri a sud dei molto più antichi bagni di Achille della precedente Acropoli greca di Bisanzio. Le terme erano famose soprattutto per le molte statue che erano state costruite all'interno, e per i personaggi famosi che ognuna di esse rappresentava. Tuttavia, furono poi utilizzati per scopi militari, durante il VII secolo. Gli scavi del sito e delle terme furono fatti nel 1928.

  1. ^ Ward-Perkins, B. p. 935
  2. ^ Gilles, P. p. 70

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne